
Ero in Spagna in vacanza con delle amiche..mare, sole, spiaggia...e proprio in spiaggia passano queste ragazze che si offrono di fare le treccine a prezzi abbordabilissimi...cosa in Italia impensabile.
Con circa 100,00 Euro si riescono a fare le trecce con l'aggiunta di capelli finti. Veramente belle!!
Non pensate che sia una passeggiata però sono stata circa 4 ore con la testa nelle mani di queste ragazze...si perchè a volte, trovata la cliente chiamano un'amica e le fanno in due proprio per far prima.
Loro sono di una velocità e precisione spettacolare, hanno una manualità da far invidia che, ovviamente è una caratteristica essenziale per chi fa questo lavoro.
Il risultato era perfetto capelli lunghi e sempre pettinati.
Ma come si fanno le treccine?????
Si può scegliere se farle completamente con i capelli naturali, ed in questo caso bisogna averli abbastanza corposi e lunghetti, o se inserire delle aggiunte, ed ha quel punto si sceglie lunghezza e colore. Le aggiunte esistono sia di capelli artificiali che naturali.
Esistono vari tipi di trecce:
le classiche partono esattamente dalla cute, e proprio per questo non è visibile alcun punto di giuntura, vengono poi chiuse bruciando le estremità ma c'è anche chi usa le palline per chiudere la parte finale ma onestamente "tintinnano" un pò troppo per i miei gusti; le microtreccine hanno lo stesso procedimento ma essendo molto più fine hanno bisogno di un tempo di lavorazione più lungo;
le treccine aderenti sono invece fatte aderentissime alla cute restano assolutamente immbobili.
Esistono vari tipi di trecce:
le classiche partono esattamente dalla cute, e proprio per questo non è visibile alcun punto di giuntura, vengono poi chiuse bruciando le estremità ma c'è anche chi usa le palline per chiudere la parte finale ma onestamente "tintinnano" un pò troppo per i miei gusti; le microtreccine hanno lo stesso procedimento ma essendo molto più fine hanno bisogno di un tempo di lavorazione più lungo;
le treccine aderenti sono invece fatte aderentissime alla cute restano assolutamente immbobili.
Non disperatevi se il primo giorno sentirete la cute "tirare" o se avrete difficoltà ad appoggiare la testa sul cuscino, E' NORMALE si devono assestare, già dal giorno successivo non avrete più fastidi. Potete lavarvi i capelli normalmente ed asciugarli con il Phono.
Quando scioglierete le trecce non allarmatevi se verranno via anche molti dei vostri capelli naturali...sono i capelli che in condizioni normali sarebbero caduti durante il lavaggio o nell'atto di pettinarvi ma che non essendo "liberi di farlo" sono rimasti chiusi nelle trecce.
Un ultimo consiglio a chi deciderà di sperimentare le trecce non tenetele troppo a lungo diciamo un mesetto...si sentono infatti pareri contrastanti su questo tipo di acconciatura, c'è chi dice che protegge il capello e chi che può, a lungo andare, causare alopecia. Io onestamente penso che per il capello è effettivamente uno stress, come possono esserlo tinta, permanente, etc...quindi meglio andarci cauti e cercare di prenderci cura della nostra chioma!!!!!

Posta un commento Blogger Facebook
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.